Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz

Stampa

Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante il G8 a Genova è arrivata l'archiviazione dell'inchiesta "per non avere compiuto il fatto".

La decisione è stata presa dal Gip Anna Ivaldi. "Il 21 luglio 2001 alla scuola Diaz siamo stati picchiati selvaggiamente e arrestati sulla base di prove costruite (le due bombe molotov portate dai poliziotti stessi), poi ci hanno anche accusati di avere aggredito gli agenti: tutto falso, come ora certifica il gip" ha commentato Lorenzo Guadagnucci autore di "Noi della Diaz" e membro del "Comitato verità e giustizia per Genova".

Guadagnucci si è poi soffermato sul fatto che nonostante siano passati quasi due anni nessuno, ai vertici dello stato, ha mai preso veramente le distanze da quanto successo a Genova. "Hanno taciuto, coperto, in qualche modo legittimato, compromettendo la credibilità delle istituzioni, infangando anche l'onore della maggioranza di agenti onesti che lavorano nella polizia di stato". Presa di posizione anche del "Comitato verità e giustizia per Genova": "Non siamo sedotti dalla volontà di rivalsa e di vendetta, non siamo ansiosi di vedere in prigione chi ha costruito prove false, ma ci auguriamo che si arrivi finalmente a capire perché sia stata perpetrata una gravissima violazione dello stato di diritto".

Fonte: Comitato verità e giustizia per Genova, Rainews24, Peacelink;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8