Banca Mondiale e l'oleodotto del Caspio Btc

Stampa

La Campagna per la riforma della Banca mondiale, che vi invitiamo a sostenere l'Action Allert che chiede al responsabile dell'International Finance Corporation (IFC), il ramo della Banca mondiale che presta ai privati, di rinviare la decisione - attesa entro fine mese - sul finanziamento per l'oleodotto BAKU-TBILISI-CEYHAN (BTC), fintantochè la banca non provi che il controverso mega-progetto , che tante preoccupazioni solleva in ambito internazionale per cio' che concerne gli impatti socio-ambientali e dei diritti umani nei paesi - Turchia, Georgia ed Azerbaigian - coinvolti, PORTERA' DAVVERO SVILUPPO ALLE COMUNITA' LOCALI INTERESSATE E NON SOLO ALLE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO, inclusa l'ENI. Attualmente il progetto non rispetta numerose norme e standard della stessa Banca mondiale, e per questo si invita Woicke a considerare molto attentamente anche questo elemento.che tante preoccupazioni solleva in ambito internazionale per cio' che concerne gli impatti socio-ambientali e dei diritti umani nei paesi - Turchia, Georgia ed Azerbaigian - coinvolti. Attualmente il progetto non rispetta numerose norme e standard della stessa Banca mondiale, e per questo si invita Woicke a considerare molto attentamente anche questo elemento.

Per chi volesse saperne di piu' su BTC e sul ruolo dell'ENI nel consorzio costruttore:
la scheda sul progetto http://www.crbm.org/modules.php?name=browse&grpid=7&cntid=154&mode=page

il libro di CRBM "ENI - E Noi Italiani?" http://www.crbm.org/modules.php?name=browse&grpid=4&cntid=164&mode=page

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8