Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Militari italiani a difesa di “interessi fossili” nel mondo

04 Gennaio 2022
Secondo Greenpeace, circa il 64% della spesa italiana per le missioni militari all’estero sarebbe destinato a operazioni collegate alla difesa di fonti fossili, con un’attenzione particolare alla t...

Desmond Tutu, testimone di nonviolenza e disarmo

31 Dicembre 2021
Ci ha lasciato nei giorni scorsi Desmond Tutu. L’arcivescovo anglicano è stato insieme a Nelson Mandela uno dei simboli della resistenza contro l’apartheid in Sudafrica e nel 1984 fu...

Pensiamo: è stato un anno giusto questo 2021?

31 Dicembre 2021
Giudichiamo gli anni come fossero esseri umani. Usiamo un metro diverso: non valutiamoli come “buoni” o “cattivi”. Valutiamoli per essere stati giusti. (Raffaele Crocco)

Babbo Natale ha portato (ancora) carbone!

28 Dicembre 2021
L’energia elettrica generata da centrali a carbone nel 2021 ha raggiunto il suo record storico, con India e Cina come maggiori contribuenti. (Alessandro Graziadei)

Si è concluso il progetto comunicare l’Agenda 2030

27 Dicembre 2021
Si è concluso il progetto “Agenzia di stampa giovanile: comunicare l’Agenda 2030”, dedicato alla comunicazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Ho l’impressione non porti regali, questo Natale

25 Dicembre 2021
Davvero un Mondo che spende quasi 2mila miliardi di dollari in un anno in armi, non trova i soldi per mettersi al riparo dalla pandemia? (Raffaele Crocco)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

L'Europa scommette forte sull'economia sociale. E l'Italia?

21 Dicembre 2021
Con il Piano presentato dalla Commissione all’economia sociale viene finalmente riconosciuto il potenziale di rimodellare lo sviluppo economico secondo principi di sostenibilità ambientale e social...

Croazia: nuove prove di violazioni dei diritti dei migranti

17 Dicembre 2021
Il recente rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa (CPT) è probabilmente la prova più convincente delle violazioni della polizia croata nei confronti dei migra...

Aziende armate, il business cresce anche durante il Covid

16 Dicembre 2021
Mentre l’economia mondiale è crollata di oltre il 3% nel 2020, sono andati più che bene gli affari delle prime 100 imprese che vendono armi per 531 miliardi di dollari, con una crescita dell’1,3%....

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8