Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Eolico offshore tra greenwashing, opportunità e problemi

18 Febbraio 2022
La decarbonizzazione dell’economia globale punta sull’eolico offshore. È una buona notizia? (Alessandro Graziadei)

#PrivatoNOGRAZIE - Torna l’attenzione sul ddl concorrenza

17 Febbraio 2022
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)

Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?

15 Febbraio 2022
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei) 

Nepal: Namasté maestro macellaio

12 Febbraio 2022
"Crepe profonde corrono sui pochi muri rimasti in piedi come fossero una vecchia, astratta linea telegrafica in disuso" (Matthias Canapini)

Il bavaglio alla rete costa caro

08 Febbraio 2022
Nel 2022 dieci chiusure di Internet in 6 Paesi hanno già causato perdite per oltre 621 milioni di dollari. E dal 2019 a oggi, con 257 interruzioni del servizio in 46 Paesi, il costo per l’economia...

Quando gli operatori ecologici mettono le ali!

08 Febbraio 2022
Corvi che raccolgono rifiuti in cambio di cibo. Un metodo geniale per risolvere un problema, ma certo non un comportamento naturale. (Alessandro Graziadei)

La privatizzazione della guerra - 2

05 Febbraio 2022
Giovanni Acuto, il saccheggiatore di Siena. L'epopea di Bob Denard, il mercenario francese che volle farsi re. Storie e profili mercenari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Giochi olimpici per capire chi è a dettare legge

04 Febbraio 2022
Corea del Sud, 2018. Tokyo 2020, in realtà 2021. Ora Pechino, 2022: non è per nulla strano che i Giochi olimpici abbiano preso la strada dell’Oriente. (Raffaele Crocco)

Condizioni umanitarie catastrofiche nel paese dei Mondiali di calcio 2022

04 Febbraio 2022
Sarebbe un segnale fatale se le molte violazioni dei diritti umani e le migliaia di lavoratori ospiti morti nei cantieri in Qatar non venissero discusse e riportate in relazione alla Coppa del Mond...

Apartheid israeliano contro i palestinesi

03 Febbraio 2022
Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. È quanto ha dichiarato Amnesty International in un rapporto di 278 pagine. ...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8