Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il futuro si chiama Brixia

18 Luglio 2022
Iran e Argentina si uniscono a Brasile, Russia,India, Cina, e Sudafrica. "Bussano" anche Turchia, Arabia saudita ed Egitto. Cresce il fronte anti Occidente. (Raffaele Crocco)

Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine

16 Luglio 2022
Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al petto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Carne, monopòli e mega fattorie

14 Luglio 2022
Di seguito grazie a FOCSIV riportiamo un bell’articolo del The Guardian che parla di come il sistema alimentare statunitense continui ad alimentare la crisi climatica, e di quali siano le...

Ecuador: dopo la vittoria della protesta

12 Luglio 2022
La particolare situazione dell’ Ecuador deriva anche dal  ballottaggio delle elezioni presidenziali dell’11 aprile 2021, conclusosi con la vittoria dell’ex banchiere conservatore Gui...

Colombo: la crisi economica colpisce i lavoratori autonomi

08 Luglio 2022
Guidatori di tuk tuk, proprietari di hotel, fotografi: tutti in Sri Lanka condividono gli stessi problemi. Il carburante continua a scarseggiare, rendendo gli spostamenti impossibili. Non è possibi...

Russi in Armenia, alla ricerca di una vita normale

07 Luglio 2022
Con lo scoppio della guerra russo-ucraina sono migliaia i russi che si sono trasferiti in Armenia. Si parla di una vera e propria emigrazione di imprenditori russi con le rispettive famiglie. ...

Speciale Myanmar: il giallo della Danieli

05 Luglio 2022
Forse oggi, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne sapremo di più ma per ora è nebbia. C’è infatti un piccolo giallo che riguarda un’importante...

Luci e ombre della Cooperazione allo sviluppo

01 Luglio 2022
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Megatrend: i dieci fenomeni emergenti

30 Giugno 2022
Lo studio dei megatrend ci aiuta a guardare al presente cogliendo nei segnali di oggi i semi di trasformazione del domani. (Lia Curcio)

Chi sono i padroni della terra?

29 Giugno 2022
Sono 91,7 milioni di ettari le terre accaparrate in tutto il mondo. (Focsiv)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8