
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La scommessa circolare dei RAEE
La scommessa circolare della raccolta e della gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici. (Alessandro Graziadei)
Ve lo ricordate il diselgate?
Le emissioni globali delle case automobilistiche superano mediamente del 50% l’ammontare ufficiale. (Alessandro Graziadei)
Parola di Xi. Il Congresso del Pcc
Il resoconto del discorso dell'attuale timoniere della Repubblica popolare cinese e del suo partito. (ChinaFiles)
COP27, le sfide climatiche e diplomatiche dell’Africa
I Paesi africani si preparano a partecipare alla Conferenza sul clima il prossimo mese in Egitto. Il rinnovato interesse europeo per le loro risorse e le promesse di finanziamenti mai mantenute ris...
Dove hai preso il tuo coltan? La carovana arriva a Bruxelles (2)
Il regolamento sui minerali di conflitto ma anche la responsabilità delle imprese al centro dell'incontro. (Alice Pistolesi)
Elezioni in Bosnia Erzegovina, proteste e denunce di frodi elettorali
L'opposizione scende in piazza a Banja Luka. Migliaia di persone protestano per denunciare presunti brogli elettorali e chiedono il riconteggio dei voti in tutta la Republika Srpska. La Commissione...
Sri Lanka alla deriva
Dal 2021 il tasso di povertà nello Sri Lanka è raddoppiato. (Alessandro Graziadei)
Global Innovation Index 2022: in testa Svizzera, Stati Uniti e Svezia. Italia 28esima
Ma stanno emergendo problemi nel tradurre gli investimenti nell'innovazione in impatto. (Greenreport)
Un Brasile lacerato alla prova del ballottaggio
Saranno tre settimane di fuoco, in un Paese spaccato in due e percorso da polemiche asprissime che investono tutta la società. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






