
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Finanza etica: tra compleanni e contaminazione
I tre fondi comuni di investimento etici "Valori Responsabili" compiono un anno. Lanciati da Etica Sgr, società del Gruppo Banca Popolare Etica, hanno raggiunto un patrimonio complessivo...
WTO: dopo Cancun si frena
Il WTO ha nominato i nuovi presidenti dei diversi comitati e gruppi di lavoro per il 2004. Emergono due novità. Non è stata fissata, dopo il fallimento di Cancun, la prossima Conferenza Ministerial...
Nuove tecnologie: IBM, Dell e HP sfruttano i lavoratori nei PVS
"Clean up you computer" (Ripulisci il tuo computer), è il titolo del rapporto diffuso dall'agenzia britannica Cafod (Catholic Agency for Overseas Development) sulle pessime condizioni dei...
Banca Etica insieme all'Economia di Comunione di Chiara Lubich
Avviato un programma di collaborazione tra Banca Etica ed E. di C. spa, realtà legata al progetto "Economia di Comunione", per diffondere e sostenere un'economia alternativa. L'Economia d...
America Latina: incontro emisferico contro l'Alca
Si sta svolgendo tra il 26 e il 29 gennaio a l'Avana il terzo "Incontro emisferico di lotta contro l'Area di libero commercio continentale" (Alca). 800 i delegati in rappresentanza di tut...
Macedonia: disoccupazione mai come prima
Per la Macedonia il 2003 è stato un anno di record. Non certo virtuosi però: si è registrato il più alto numero di disoccupati dalla nascita del giovane Stato e non migliora la drammatica situazion...
Italia: Parmalat crolla, fondi etici crescono
A meno di un anno dal lancio dei tre fondi comuni di investimento etici "Valori Responsabili", Etica Sgr. società del Gruppo Banca Etica, è stata promossa a pieni voti dalla ricerca sulla...
L'occhio su Davos e le multinazionali
Mentre a Davos continua il World Economic Forum, il parallelo forum delle Ong "The Public Eye on Davos" chiede al Global Compact dell'Onu nuove regole per una reale responsabilità sociale...
Biotecnologie: Ong indiane e Banca Mondiale
L'Organizzazione non governativa "Gene Campaign" di Nuova Delhi ha presentato un' istanza alla Corte Suprema Indiana per una politica nazionale sugli organismi geneticamente modificati (O...
Brasile: il primo anno di Lula
"La speranza ha vinto la paura" è stato lo slogan mille volte ripetuto dopo la vittoria di Lula alle ultime elezioni. Ma la speranza ha vinto sul serio? A un anno di distanza, il giudizio...






