Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bolivia: settimana di scioperi, proteste per il gas

11 Aprile 2006
Il governo boliviano è alla prese con una nuova serie di scioperi, dopo quello indetto la settimana scorsa dagli autotrasportatori interdipartimentali e conclusosi con una sostanziale vittoria dell...

Terra Futura: buone pratiche e alternative sostenibili

02 Aprile 2006
Tanti volti e tante esperienze diverse per dare voce alla sostenibilità. Si è aperta oggi "Terra Futura" la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze F...

Italia: dal successo di Fa' la cosa giusta! a Terra Futura

29 Marzo 2006
Circa 21 mila visitatori in tre giorni: terminata con un successo di pubblico "Fa' la cosa giusta! 2006" terza edizione della fiera del consumo critico e dell'economia sostenibile. Mai ta...

Italia: amico treno, le proposte di Legambiente

28 Marzo 2006
Salvaguardia dei diritti dell'utente e potenziamento del servizio ferroviario pubblico sono stati i temi della Giornata di mobilitazione nazionale di venerdi 24 marzo in tutte le stazioni d'Italia...

Acqua: a Città del Messico per il IV Forum mondiale

21 Marzo 2006
Migliaia di persone sono arrivate a Città del Messico per il IV Forum mondiale dell'acqua (16 al 22 marzo). La manifestazione, organizzata sotto l'egida del Consiglio mondiale dell'acqua, si svolge...

Milano: sostenibilità e consumo critico a "Fa' la cosa giusta!"

20 Marzo 2006
E' iniziata ieri a Milano la terza edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera organizzata da 'Terre di mezzo' con l'associazione 'Insieme nelle Terre di mezzo'. Una mostra mercato del co...

Casalecchio di Reno: nasce la Casa per la Pace

14 Marzo 2006
17-18-19 marzo 2006. Tre giorni di convegni, spettacoli, incontri con le scuole, per inaugurare la nuova Casa per la Pace "La Filanda" nata dalla collaborazione tra l'Assessorato Pace e D...

Italia: petrolio e beni comuni alla fiera di Terra Futura

09 Marzo 2006
Modelli di sostenibilità in campo economico, sociale e ambientale saranno in rassegna a Terra Futura, la mostra-convegno sulle buone pratiche della sostenibilità dal 31 marzo al 2 aprile a Firenze,...

Italia: stipendi a +3,1%, ma quelli militari aumentano del 12%

01 Febbraio 2006
Mentre in Italia le retribuzioni sono cresciute nel 2005 del 3,1% rispetto all'anno precedente, le Forze dell'ordine hanno registrato un aumento delle retribuzioni dell'8,9% e i militari della Dife...

Sudafrica: Forum Economico poco trasparente

12 Gennaio 2006
E' iniziato a Durban, in Sudafrica, il Summit Economico Africano (11-13 giugno) del World Economic Forum: tra i temi in esame il Nepad, il piano di intervento contro sottosviluppo e povertà. Sosten...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8