
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nigeria: il governo cerchi il dialogo con le comunità del Delta
A meno di due settimane dalle elezioni Presidenziali il delta del Niger resta una bomba a orologeria."Se il Governo nigeriano non cercherà la via del dialogo per una pacifica soluzione del con...
Exa 2007: ma che belle novità alla fiera delle armi
"D-Fence" e "Area Shop": sono queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a...
VIS: l'Africa cresce al di là delle emergenze
Si è parlato di Africa senza partire da un'emergenza nel convegno "L'Africa in pista", promosso dal VIS che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma. L'incontro, i cui interventi hanno preso...
Immigrazione: lavoro nero nel settore turistico
Nel settore del turismo in Trentino il lavoro nero raggiunge una quota del 18%. "Dati preoccupanti e che non rivelano tutto se si pensa a tutto il non controllato, il sommerso" - ha affer...
Cina: Amnesty denuncia il costo umano del 'miracolo economico'
In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty International denuncia che il cosiddetto 'miracolo' economico cinese comporta un costo umano terribile: i lavoratori che migrano dalle campagne verso le c...
Vicenza: preoccupante clima politico, Prodi si apra al dialogo
Alla vigilia della manifestazione di Vicenza contro l'insediamento della base Usaf al "Dal Molin", la Tavola della Pace dice "basta con la demonizzazione di chi si impegna per la pac...
Fondi allo Sviluppo: Ong cercano alternative, l'Ue finanzia corsi antiterrorismo in Malesia
Si è conclusa ieri sera a Oslo la conferenza del "Leading Group on Solidarity Levies to Fund Development" organizzata dalla presidenza di turno norvegese per fare il punto sui meccanismi...
Onu: il surriscaldamento è causato dall'attività umana
"Il riscaldamento globale è una certezza e l'attività umana ne è la causa principale". Lo affermano 500 esperti dell'IPCC riuniti a Parigi per tirare le conclusioni del quarto rapporto ON...
WSF: presentate la Marcia della pace e Terra Futura 2007
Al World Social Forum di Nairobi - che si è concluso nei giorni scorsi - è stata presentata la prossima marcia per la pace Perugia- Assisi: si svolgerà domenica 7 ottobre e sarà preceduta da una s...
Greenpeace: strategia globale per il sistema energetico mondiale
Greenpeace ha lanciato in tutto il mondo la prima "strategia globale" e dettagliata su come ristrutturare il sistema energetico mondiale. Si tratta di una vera "rivoluzione energetic...






