Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: il 77% degli immigrati 'se potesse lascerebbe l'Italia'

25 Giugno 2008
Il Senato ha approvato stamattina il disegno di legge di conversione del decreto-sicurezza, che ora passa all'esame della Camera, che contiene diverse norme che riguardano l'immigrazione, come la s...

CNCA: la manovra triennale è un ritorno alla beneficenza

21 Giugno 2008
Dure critiche alla manovra triennale del governo da parte del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca). "Ciò che colpisce, aldilà delle singole misure annunciate, è proprio la fi...

Italia: storico antimafia condannato per 'stampa clandestina'

21 Giugno 2008
Carlo Ruta, giornalista e storico antimafia, è stato condannato in primo grado dal tribunale di Modica per 'stampa clandestina'. I fatti si riferiscono al sito Internet accaddeinsicilia.net, oscura...

Genova G8: a rischio i processi, Napolitano non firmi la legge

20 Giugno 2008
Il 'Comitato Verità e Giustizia per Genova' si appella al Presidente della Repubblica chiedendogli di non firmare la legge sulla sospensione dei processi. L'emendamento al decreto sicurezza che pre...

Mondo: Giornata internazionale contro il lavoro minorile

13 Giugno 2008
Sono circa 218 milioni i minori-lavoratori tra i 5 e i 17 anni e di questi 165 milioni sono bambini e ragazzi tra i 5 e 14 anni: 74 milioni sono coinvolti in attività pericolose e nocive alla loro...

Pacchetto sicurezza: profonda preoccupazione di MSF

11 Giugno 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime "profonda preoccupazione" per alcuni punti contenuti nel "pacchetto sicurezza" approvato il 21 maggio scorso dal Consiglio dei Ministri. MSF...

Italia: 35mila in marcia per il clima, senza sconti

09 Giugno 2008
Oltre 35mila persone hanno partecipato sabato scorso a Milano alla "Marcia per il clima", la giornata di mobilitazione organizzata da un vasto cartello di 60 organizzazioni per chiedere u...

Trento: P. Collier, un 'piano Marshall' europeo per l'Africa

03 Giugno 2008
"L'Europa dev'essere per l'Africa quel che l'America è stata per l'Europa sessant'anni fa quando ha fatto l'ultima cosa seria a livello internazionale: il piano Marshall". Lo ha affermato...

Napoli: il Comitato sospende la manifestazione del 2 giugno

02 Giugno 2008
Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio della Campania "di fronte al violento attacco alla democrazia ed alla salute pubblica, compiuto dall'attuale governo, con l'emanazi...

Taranto: archiviata la denuncia dell'Ilva, vittoria di Peacelink

30 Maggio 2008
Il 28 febbraio scorso, il comitato Taranto Sociale ha dato la notizia dell'archiviazione della denuncia di Emilio Riva, proprietario dell'ILVA di Taranto, da parte della magistratura. Il sostituto...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8