Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Roma: in 3000 consegnano le impronte, si allarga la protesta

08 Luglio 2008
"Abbiamo voluto fare questa iniziativa simbolica perché è inaccettabile una schedatura di massa delle minoranze su base etnica". Così il presidente dell'Arci, Paolo Beni, ha commentato l'...

Atomiche Usa: l'8 luglio la Cassazione decide sulla causa di Aviano

05 Luglio 2008
Martedi 8 luglio la sezione civile della Corte di Cassazione deciderà sulla competenza del giudice italiano del Tribunale civile di Pordenone in merito alla causa, presentata da cinque attivisti de...

Commercio equo: ripresentato in Parlamento il progetto di legge

04 Luglio 2008
E' stata presentato al nuovo Parlamento il progetto di legge sul Commercio Equo e Solidale che era già stato depositato nella scorsa legislatura. "Su questa iniziativa, intendo avviare una rac...

Rapporto sui diritti globali 2008

02 Luglio 2008
Associazione SocietàINformazioneEd. Ediesse, 2008, pp. 1300,   30,00 Giunto alla sua sesta edizione, è un volume unico a livello internazionale per l'ampiezza e la sistematicità dei temi affrontat...

No dal Molin: 'rapidità sospetta' e rinvio del Consiglio di Stato

02 Luglio 2008
Mentre si preparavano al corteo per difendere la sentenza con la quale il Tar del Veneto ha sospeso ogni attività per la realizzazione della nuova base Usa a Vicenza, i comitati del 'No dal Molin'...

MSF: il Sudafrica ponga fine alla deportazione di cittadini dello Zimbabwe

02 Luglio 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime la "profonda preoccupazione" per la deportazione di circa 500 cittadini dello Zimbabwe, tra cui donne e bambini, da un centro di detenzione a Musina,...

ActionAid: più bambini sfruttati per la crisi alimentare

28 Giugno 2008
"La crisi alimentare degli ultimi mesi rischia di vanificare i traguardi finora raggiunti in termini di riduzione del lavoro minorile e conseguente aumento del tasso di scolarizzazione. Nonost...

Libera: accordo con Rai per archivio online dell'antimafia

27 Giugno 2008
E' stato sottoscritto oggi presso la sede Rai di Roma il protocollo di intesa tra Libera Informazione e le Teche Rai per l'utilizzo del materiale conservato negli archivi Rai sui temi della legalit...

ActionAid: Dpef, mancano le risorse per la lotta alla povertà

27 Giugno 2008
"Nel testo del 'Documento di programmazione economica e finanziaria' (Dpef) non compaiono solidi riferimenti agli impegni italiani in termini di risorse per la lotta alla povertà nel mondo&quo...

Sbilanciamoci!: a Trento su 'La qualità dello sviluppo locale'

26 Giugno 2008
Domani, martedì 24 giugno, verrà presentato a Trento il VI rapporto QUARS sulla "La Qualità Regionale dello Sviluppo in Italia". L'iniziativa della campagna Sbilanciamoci! nasce dalla vol...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8