Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nuove strategie contro lo sfruttamento del lavoro minorile

11 Agosto 2008
Mariarosa CutilloEd. EMI, 2008, pp. 80,   9,00Il libro, attraverso un dialogo tra persone esperte, espone le cause del lavoro minorile e presenta nuove strategie per restituire a tutti i ba...

Conferenza mondiale Aids: più accesso alle cure, eliminare le discriminazioni

07 Agosto 2008
"La maggior parte dei paesi deve ancora fare molta strada per garantire l'accesso alla prevenzione e alle cure dell'Hiv": lo ha affermato il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon all'...

Dal Molin: sentenza Consiglio di Stato, riparte la mobilitazione

02 Agosto 2008
"Da oggi a Vicenza riparte la mobilitazione": è l'annuncio dei portavoce del movimento 'No dal Molin' dopo la sentenza del Consiglio di Stato che, accogliendo il ricorso della Presidenza...

Immigrazione: critiche MSF e Caritas sullo 'stato di emergenza'

28 Luglio 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime "profonda preoccupazione" per la decisione del Governo italiano di estendere lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale per l'"eccezi...

Amnesty: l'Ue condanni le politiche dell'Italia verso i Rom

25 Luglio 2008
In una lettera inviata ai Ministri europei degli Interni e della Giustizia che si riuniscono oggi a Brussels, Amnesty International ha chiesto che siano condannati gli atti di discriminazione nei c...

Italia: le proposte delle associazioni al ministro Maroni

21 Luglio 2008
Ci sono volute una risoluzione del Parlamento Europeo, l'espressione di seria preoccupazione del Consiglio d'Europa, i commenti negativi sui provvedimenti del governo da parte di alcuni commissari...

Bolzaneto G8: 15 condanne ai poliziotti, ma niente aggravanti

17 Luglio 2008
Il Tribunale di Genova ha inflitto ieri in primo grado 15 condanne per le violenze compiute dalle Forze dell'ordine nella caserma della Polizia di Bolzaneto durante il G8 del 2001 a Genova. Sono st...

Legambiente-Wwf: il Dpef ignora il Protocollo di Kyoto

15 Luglio 2008
"Nelle 56 pagine del Documento di Programmazione Economica-Finanziaria (Dpef) per gli anni 2009-2013 le parole cambiamenti climatici e Protocollo di Kyoto non compaiono. Eppure nel 2008 il Pro...

Italia: Mondiali antirazzisti, negati i visti a tre squadre africane

10 Luglio 2008
Iniziano oggi a Casalecchio di Reno (9-13 luglio) i 'Mondiali antirazzisti' organizzati dalla UISP, Progetto Ultrà e da Istoreco. Giunti alla dodicesima edizione si confermano come un consolidato a...

WSA: a Limena (PD) per gli Obiettivi del Millennio

09 Luglio 2008
Proseguono gli appuntamenti della World Social Agenda (WSA) nei comuni della cintura di Padova all'interno del percorso di sensibilizzazione sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8