Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Haiti: l'Italia cancella il debito bilaterale, appello internazionale di Jubilee

21 Gennaio 2010
E’ un buon segnale la conferma del Ministro degli Esteri Franco Frattini delle intenzioni del Governo di cancellare i 40 milioni di euro di debito estero di Haiti verso l'Italia. La rete Eurodad e...

Greenpeace: Enel e Confindustria spacciano per vere le 'bulafe nucleari'

20 Gennaio 2010
Ieri gli attivisti di Greenpeace hanno srotolato sul palazzo dell'Eur uno stricione con la scritta "Stop alla follia nucleare" per protestare contro la riunione in corso nel palazz...

Acli: immigrati vere vittime, troppa tolleranza dello sfruttamento illegale del lavoro

14 Gennaio 2010
"Il problema dell'Italia non sono gli immigrati, ma i mali antichi del nostro Paese: l'illegalità, il lavoro nero, la malavita organizzata, l'assenza dello Stato in ampi territori della Peniso...

Rosarno: dove nasce la rivolta. Memoria corta e filiera mafiosa

10 Gennaio 2010
Gli africani sono l’ultimo anello di un sistema malato, una filiera mafiosa in cui i criminali impongono il proprio basso prezzo. A questo si aggiunge una violenza endemica fatta di ragazzini ucci...

Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra

06 Gennaio 2010
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...

WWF: il nucleare è una scelta priva di senso, Governo senza strategia energetica

29 Dicembre 2009
Il WWF reputa "assolutamente priva di senso" l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per individuare, tra l’altro, i siti dove costruire le future centr...

Ong: Finanziaria avara coi poveri, ripristinare i fondi per gli aiuti allo sviluppo

04 Dicembre 2009
In occasione del dibattito parlamentare sulla legge Finanziaria le ong del Link2007 e del Cipsi hanno scritto a rappresentanti del Governo e Parlamento per chiedere che la manova economica "ri...

Wwf-Allianz: ecosistemi vicini al limite critico climatico in varie zone del mondo

24 Novembre 2009
In diverse zone del mondo gli ecosistemi sono vicini al raggiungimento di soglie climatiche limite - detti anche punti critici - che potrebbero provocare cambiamenti ambientali, sociali ed economic...

Banca Etica: accordo con Ctm-Altromercato per sostenere il commercio equo

24 Novembre 2009
Banca Etica ha siglato nelle scorse settimane una convenzione con CTM-Altromercato – la maggiore organizzazione del commercio equo in Italia e la seconda a livello mondiale – per garantire condizio...

Italia: p. Zanotelli contro la nuova legge "mobilitiamoci per l'acqua pubblica"

23 Novembre 2009
"Maledetti voi!". Non usa mezzi termini padre Alex Zanotelli per denunciare "coloro che il 19 novembre scorso hanno votato in Parlamento per la privatizzazione dell'acqua". Per...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8