Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Etica Sgr: approvato il Bilancio 2009, cresce il patrimonio Fondi valori responsabili

01 Marzo 2010
La società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Popolare Etica, "Etica sgr" - unica in Italia a proporre esclusivamente fondi di investimento etici - ha approvato nei giorni scorsi...

Acli/Libera: corruzione, 'emergenza sociale ed educativa', illegalità 'malleabile'

22 Febbraio 2010
"In Italia c'è un'emergenza legalità che ha assunto ormai dimensioni allarmanti non solo sul piano politico ma su quello sociale ed educativo". E' il commento del presidente nazionale del...

Abruzzo: si placa il terremoto ma continua, tra le proteste, lo scempio ambientale

12 Febbraio 2010
Continua lo scempio ambientale in Abruzzo. Dopo che la Regione aveva prospettato di aprire a Vasto, davanti ad una delle più importanti Riserve Naturali, una cava sottomarina, a Ombrina Mare (Chiet...

Etiopia: già ferma per frana la centrale idroelettrica finanziata dal Governo italiano

04 Febbraio 2010
E' già bloccato per un crollo a sole due settimane dall'inaugurazione il mega-impianto della centrale idroelettrica etiope Gibe II finanziato dal Governo italiano con 220 milioni di euro. Ne ha dat...

Bolivia: Antonia Moscoso del Commercio equo nominata Ministro dello Sviluppo

01 Febbraio 2010
Antonia Rodriguez Moscoso è stata nominata Ministro dello Sviluppo Produttivo e dell’Economia Plurale della Bolivia. Di etnia quechua, Antonia è una produttrice e animatrice del commercio equo e so...

Legambiente: premio alla 'green economy' del sud Italia, modello per il paese

01 Febbraio 2010
Legambiente e Confindustria hanno premiato sabato scorso quattro aziende del Sud Italia per i migliori progetti che coniugano innovazione e ambiente nelle regioni meridionali. "Negli ultimi an...

Ong: appello al Governo per impegno internazionale per cancellazione debito di Haiti

30 Gennaio 2010
A seguito dell'annuncio del Ministro degli Esteri delle intenzioni del Governo italiano di cancellare i 40 milioni di euro di debito bilaterale di Haiti, Mani Tese e la CRBM hanno scritto al Govern...

ILO: nel 2009 record di disoccupazione mondiale, 212 milioni i senza lavoro

28 Gennaio 2010
Nel 2009 il numero dei disoccupati nel mondo è arrivato a 212 milioni con un incremento senza precedenti di 34 milioni rispetto al 2007, all’apice della crisi globale. Lo documenta il nuovo rapport...

Brasile: a Porto Alegre il X Forum Sociale Mondiale apre un anno di mobilitazioni

26 Gennaio 2010
Si è aperto ieri a Porto Alegre (Brasile) con un corteo a cui hanno partecipato più di 15mila persone il "X Forum Sociale Mondiale". Quest'anno non è previsto un unico evento internaziona...

Italia: le bugie della guerra, i costi e i nuovi 'affari' delle Forze armate

26 Gennaio 2010
Una lucida analisi delle bugie sulla guerra e un serrato dibattito su costi, sprechi e nuovi "affari" delle Forze armate sono al centro di due incontri pubblici che si terrano oggi in Tre...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8