
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banca mondiale, grandi opere e diritti umani
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
Il cane in tavola no (ma gli altri animali sì?)
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)
Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
L'altra Expo
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...
Oltre Expo: la sfida del commercio equo
Fuori da Milano. In giro per tutta Italia per raccontare un altro modo di “Nutrire il pianeta”. È la sfida di Altromercato con “Oltre Expo”. (Emanuela Citterio)
#Allarmenatura: dobbiamo difendere la biodiversità!
È attiva fino al 24 luglio la consultazione online aperta a tutti i cittadini dell'Unione per “rinforzare le direttive europee a difesa di specie e habitat”. (Alessandro Graziadei)
Export di armi: è ora di tornare alle buone prassi di Andreotti
Il governo Renzi ha inviato alle Camere la Relazione sulle esportazioni di armamenti per l'anno 2014. Una Relazione che fa rimpiangere quelle dei governi Andreotti... (Giorgio Beretta)
Un milione di cittadini chiede la Tassa europea sulle transazioni finanziarie
La Petizione lanciata a febbraio dello scorso anno dalla Campagna ZeroZeroCinque e dalle altre Robin Hood Tax Campaigns ha raggiunto il suo obiettivo di raccogliere un milione di firme a soste...
Il mistero dei derivati nei conti dello Stato
Lo scorso anno l’Italia ha pagato 2,76 miliardi di euro in meno di interessi sul debito pubblico. Peccato che nello stesso anno le perdite e il passivo legati ai derivati siano saliti di...
D come Discarica… o come Design?
Dove progettualità artistica, reinserimento sociale e riuso si incontrano. (Anna Molinari)






