I podcast di Osservatorio Diritti

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

Osservatorio Diritti pubblica quotidianamente "Diritti e Rovesciil primo podcast quotidiano in Italia che si occupa di diritti umani, dove Marco Ratti propone una lettura critica della realtà, dando così a chi ascolta la possibilità di rimanere sempre aggiornato su quel che accade in tema di diritti umani. In onda ogni giorno dal lunedì al venerdì, seleziona e racconta in 5 minuti notizie sui diritti umani dall’Italia e dal Mondo. Ogni episodio ospita al massimo tre notizie, così da poter sempre offrire il contesto e un medio grado di approfondimento. Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo  hanno deciso di sostenere e condividere questo progetto che è complementare al nostro lavoro di cronaca e analisi. Potete arrivarci da tutti e tre i nostri siti web, oltre che trovarlo sulle principali piattaforme (Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e tante altre).  

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet