www.unimondo.org/Guide/Economia/Decrescita
Decrescita
La scheda
La decrescita è un quadro teorico di riferimento alternativo al modello, in primo luogo economico, incentrato sul paradigma dello sviluppo e della crescita, ritenuto dannoso e insostenibile anche a livello ambientale e sociale. Tale approccio punta ad una complessiva trasformazione della struttura socio economica, politica, e dell'immaginario collettivo, verso assetti sostenibili ed un maggiore benessere sociale. Allo stato attuale quello della decrescita non è un modello pronto per l'uso, ma una prospettiva di percorso. In essa, accanto ad azioni personali e in ambito locale, che possono essere attuati nel breve periodo, sono necessarie modifiche strutturali su scala più ampia, che richiedono adeguati programmi politici.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mare Nostrum: un "valore naturale" da preservare...
Il Mediterraneo può generare, ogni anno, un giro d’affari di 450 miliardi di dollari, anche se copre solo l’1% della superficie marina mondiale. (Alessandro Graziadei)
“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” (verde)
Serve in Italia una regia politica e istituzionale capace di valorizzare lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Cina: stop alla crescita economica a spese dell’ambiente
Il 20 settembre il Governo cinese ha annunciato l’istituzione di «un dispositivo di allarme per sorvegliare lo stato dell’ambiente regionale e per sanzionare i danni causati all’ambiente».
Dieci anni di smartphone, Greenpeace: l’impatto sul pianeta è devastante
In occasione del World mobile congress di Barcellona, Greenpeace ha presentato il rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones” che sottoli...
L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)
Campagne
DePiliamoci (l'ossessione della crescita)
"La misura del futuro" sarà quella che ci aiuterà a fare meglio con meno. Penso che la sobrietà di cui oggi molto si parla non debba necessariamente essere pensata come decrescita, associ...
Italia: incontro nazionale di Bilanci di Giustizia per un'economia al servizio della vita
E' iniziato oggi a Oropa l'incontro nazionale della famiglie dei Bilanci di Giustizia sul tema "Gustare la Bellezza. Costruire la speranza". "L'esperienza vissuta all’interno della c...
Appello per le 'operaie-schiave' della ditta fornitrice di Prada
La 'Campagna Abiti Puliti' ha lanciato una petizione internazionale per i diritti delle lavoratrici della ditta turca DESA che negli ultimi mesi ha condotto un'azione di "intimidazioni e minac...
Crisi alimentare: Ong denunciano speculazioni e sovvenzioni di Ue e Usa
"La causa principale della crisi alimentare che ha portato ormai a quasi un miliardo le persone che soffrono la fame nel mondo è la speculazione finanziaria sui prodotti agricoli e non una sca...
Earth Overshoot Day: oggi si esauriscono le risorse del 2008
Oggi, 23 settembre è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui quest'anno il consumo umano di risorse naturali sorpassa la produzione annua della Terra. Secondo il Global Footprint Network l'Earth Ov...